Il croissant è uno dei sogni proibiti dei celiaci e di chi deve o vuole mangiare senza glutine: la soffice pasta lievitata, morbida e burrosa, avvolta da una crosticina leggermente croccante e dorata all’esterno, è una delizia che si trova difficilmente nella versione senza glutine. I croissant, che appartengono alla tradizione delle “viennoiserie”, ovvero dolci tradizionali viennesi come anche le brioche e i pain au chocolat, non sono dolci semplici da realizzare, né tantomeno veloci: richiedono tempi di lievitazione molto lunghi e ingredienti di prima qualità, in particolare per quanto riguarda la farina che deve avere un elevata percentuale di proteine, ovvero di glutine. Trasformare le ricette tradizionali in ricette senza glutine senza modificarne il gusto è una vera e propria sfida.
Secondo l’ultima Relazione al Parlamento sulla Celiachia in Italia ci sono 225.418 soggetti intolleranti al glutine, ma moltissimi altri scelgono di eliminare il glutine dalla loro dieta per necessità o per altri motivi. Alemagna, storica realtà dolciaria italiana, specializzata nella produzione di dolci e croissant per la colazione e il coffee break, presta particolare attenzione alle esigenze di chi è intollerante al glutine e al lattosio: pertanto, ha realizzato una nuova linea di croissant per queste specifiche esigenze.
Dedicati a te, dedicati ai tuoi clienti
I croissant della nuova linea Dedicati a Te Alemagna sono pensati per chi, per scelta o per necessità, predilige una pausa senza glutine e senza lattosio: tre varianti soffici e gustose, Cornetto Vuoto, Cornetto Albicocca e Cornetto Cacao e Nocciole, che conservano tutta la qualità dei prodotti Alemagna e il gusto dei croissant tradizionali.
La decorazione con zucchero di canna conferisce un’ulteriore nota di dolcezza all’impasto realizzato con burro di karité sia al cornetto vuoto che alle due varianti con farcitura. Oltre che per il gusto impareggiabile della ricetta, questi croissant si rivelano particolarmente pratici e vantaggiosi per diversi motivi:
- Grazie alla loro leggerezza, sono ideali sia per una gustosa colazione, sia per un coffee break mattutino o pomeridiano all’insegna della dolcezza;
- L’innovativo packaging anticontaminazione permette di rinvenire i croissant sigillati, in modo tale da servirli ai clienti ancora confezionati e prevenire eventuali contaminazioni con altri prodotti in vetrina;
- Il tempo di rinvenimento oscilla tra i 45 secondi e i 3-4 minuti a seconda del metodo scelto (microonde o forno ventilato), ed è dunque estremamente rapido;
- Le confezioni da 10 pezzi permettono di gestire gli ordini a seconda delle necessità e delle richieste dei clienti;
- La shelf life di 18 mesi permette di conservare i prodotti a lungo, e dunque di evitare sprechi.
I croissant all’albicocca e quelli al cacao e nocciole, inoltre, vengono farciti subito prima del confezionamento, in modo tale da garantire una farcitura più morbida: lascia che siano i tuoi clienti a raccontartelo.
Geldi Dilillo Group supporta Alemagna nelle province di Bari, BAT e Matera attraverso una serie di servizi e attività, come:
- Assistenza dedicata e continua sulle tecniche di esposizione e posizionamento nei freezer per favorire l’acquisto dei prodotti;
- Assistenza nell’offerta di prodotti mirati a soddisfare i gusti di persone di tutte le età;
- Crescente impegno in campagne di comunicazione online e offline;
- Assistenza e consulenza continuativa.
Scopri il mondo dei croissant senza glutine e senza lattosio Alemagna, per offrire a tutti i tuoi clienti prodotti genuini, gustosi e di qualità. Il catalogo completo dei croissant “Dedicati a Te” è disponibile qui.
Contattaci per maggiori informazioni e per un incontro con l’agente di zona.